Best of Suppliers Sircle in 2023

Best of Suppliers Sircle in 2023

[Versione italiana di seguito]

Sircle Suppliers makes use of "Suppliers" of IT professional figures who, following an initial cognitive interview, are surveyed through the Suppliers Portal.

The Portal was developed internally at Sorint and is "built" to meet the requirements of both current subcontracting regulations and the company’s policy.

Each Supplier has access through personal credentials to a customized dashboard that includes, a section dedicated to company information, another related to personnel data, and finally a section dedicated to the contract and professional qualification with compliance to the laws and regulations.

The Portal has become an invaluable support for our Sircle. Not only does it serve as a common repository, but also provides automatic management of contracts, qualifications, and deadlines.

The populating of an always up-to-date document repository allows us to respond promptly to clients in case of verifications on authorized subcontractors for all ongoing activities.

By 2024 we aim to integrate the Supplier Portal by introducing a section dedicated to Freelancers. Sirlce DevArch, Sorint’s arm for developing software, which enabled the first release of the Portal, is already working on this project.

Written by the sircle's reporter: Nadia Magni.


Il Sircle Suppliers si avvale di “Fornitori” di figure professionali IT che, successivamente ad un primo colloquio conoscitivo, vengono censiti attraverso il Portale Suppliers.

Il Portale è stato sviluppato internamente a Sorint ed è “costruito” per rispondere a quanto previsto sia dalle normative vigenti in materia di Subappalto che alle Policy aziendali.

Ogni Supplier accede tramite credenziali personali ad una dashboard personalizzata che prevede: una sezione dedicata alle informazioni aziendali, una relativa ai dati del personale ed un’ultima dedicata al contratto e alla qualifica professionale con i requisiti previsti ai sensi di legge.

Il Portale è diventato un prezioso supporto per il nostro Sircle in quanto non funge solo da repository comune, ma prevede la gestione automatica delle scadenze dei documenti di contratto e qualifica.

Il popolamento di un archivio documentale sempre aggiornato ci consente di rispondere prontamente ai Clienti in caso verifiche sui subappaltatori autorizzati per le attività in corso.

Per il 2024 ci prefiggiamo di integrare il Portale Fornitori introducendo una sezione dedicata ai Liberi Professionisti. Il Sircle di sviluppatori, che ha consentito la prima release del Portale, è già al lavoro su questo progetto.

Scritto dalla reporter del sircle: Nadia Magni.

Related Posts

Miglior successo #SecOps 2024

Miglior successo #SecOps 2024

Riconoscimento rinnovato nel secondo Web Penetration Test per una software house

Learning a New Language

Learning a New Language

Useful tips for learning a new language

SorintWellness: September is Healthy Aging Month

SorintWellness: September is Healthy Aging Month

The Importance of Addressing Ageism in the IT Industry

Behind Transactions

Behind Transactions

Behind transactions

Case study: Automated tests for a certified webmail client

Case study: Automated tests for a certified webmail client

Questa intervista/case study si concentra sulle attività di testing svolte per una soluzione di posta elettronica certificata, con particolare attenzione alla versione client.

Tra promesse e realtà nell’Intelligenza artificiale

Tra promesse e realtà nell’Intelligenza artificiale

Abbiamo esaminato da vicino alcuni strumenti commercializzati come ‘AI powered’ al fine di valutarne le potenzialità… tuttavia siamo finiti con il mettere in discussione l’utilità di molti di essi

Un anno di certificazioni ISTQB per Application Performance

Un anno di certificazioni ISTQB per Application Performance

We are pleased to announce that six members of the sircle have achieved the ISTQB Foundation Level certification

Quando e come ci si appassiona all’Informatica?

Quando e come ci si appassiona all’Informatica?

Alcuni risultati della ricerca sul Gender Gap