Airtable e Premio Marilli

Airtable e Premio Marilli

Quando ho iniziato a organizzare le valutazioni preliminari, intermedie e finali del Premio Marilli, cercavo un sistema semplice ma potente, qualcosa che non mi costringesse a destreggiarmi tra fogli Excel infiniti e file condivisi sparsi ovunque.

Così ho deciso di provare Airtable. Impararlo da zero non è stato facilissimo ma ha un’interfaccia intuitiva, inoltre i template e l'assistente AI aiutano molto a creare quello che serve.

Una volta presa confidenza, ho impostato una struttura chiara:

  • una tabella per i progetti,
  • una per i giudici,
  • e un’altra per le valutazioni delle diverse fasi.

Airtable mi ha permesso di tenere tutto collegato e tracciabile. Ogni giudice vedeva solo ciò che gli serviva, ogni fase era documentata, e io potevo seguire l’avanzamento con un ordine che Excel non mi ha mai regalato.

Per rendere l’esperienza ancora più fluida, ho integrato un form esterno (Airtable aveva qualche limitazione) per l’inserimento delle valutazioni. I giudici compilavano il form, e i dati finivano automaticamente dentro Airtable. Niente copia-incolla, niente errori manuali, e soprattutto niente email perse nei meandri della posta.

La ciliegina sulla torta sono state le Dashboard. Sono riuscito a creare viste dinamiche che mostravano in tempo reale l’andamento delle valutazioni, i punteggi, i progressi di ciascun progetto.

Da OCD direi che meglio di così non poteva andare!

Se ti incuriosisce e vuoi provarlo, ti passo volentieri il mio referral link così puoi vedere anche tu quanto può aiutarti nel lavoro (e perché no, anche nella vita privata!)

Related Posts

Supporto strategico per audit e piano di rientro

Supporto strategico per audit e piano di rientro

Teamwork e Competenza: Così Abbiamo Trasformato un'Audit Critica in un'Opportunità di Fiducia **In sole sei settimane, un team multidisciplinare ha supportato un cliente strategico nella gest

Sei libero per una breve call?

Sei libero per una breve call?

Lavorare tra una call e l’altra: sport estremo non ancora alle Olimpiadi

Spacebook 3.2.0

Spacebook 3.2.0

Da piattaforma digitale a sistema su misura: la nuova evoluzione di Spacebook 3.0

Dei draghi, Quelfi, product owner, scrum master e altre creature leggendarie

Dei draghi, Quelfi, product owner, scrum master e altre creature leggendarie

Product Owner e Scrum Master sono figure centrali della metodologia agile. Scopriamo cosa fanno attraverso un viaggio tra le creature leggendarie di Scrumlandia e Kanbanwood

Essere competitivi è (anche) un processo

Essere competitivi è (anche) un processo

Un processo non è una “cosa che si fa” ma è un organismo agile, che cresce e si adatta

Personal user manual

Personal user manual

A nice and fun way to know each other better

Spacebook 2.0

Spacebook 2.0

Da foglio Excel a piattaforma digitale, la rivoluzione che trasforma la gestione delle prenotazioni

The Importance of Efficient Calls

The Importance of Efficient Calls

Maybe your next call could be a message on WeTalk