Codemotion 2022 Milan

Codemotion 2022 Milan

Ciao a tutti! Io e i miei colleghi del Sircle Banca IMI (Amit Rana, Luca Caputo e Lorenzo Previtali), il 18 e 19 ottobre 2022 abbiamo partecipato all'attesissimo ritorno del codemotion in presenza a Milano! In questo articolo vi racconteremo la nostra esperienza.

Link agli articoli dei miei colleghi:

IMG_4767 - dimensioni medie.jpeg

Codemotion day 1 - 18 ottobre 2022

Il Codemotion quest'anno era composto da uno spazio centrale dedicato agli sponsor e da quattro sale (track) dove si sono tenuti i vari talk. Dopo il caffè di benvenuto ed il ritiro dei primi gadget, abbiamo partecipato al talk di apertura con Salvatore Sanfilippo (creatore di Redis), che, recentemente lanciatosi nel mondo della scrittura, ci ha voluto raccontare la sua esperienza e le varie similitudini tra lo scrivere un libro ed un software ;-)

IMG_4757 - dimensioni medie.jpeg

Dopo questo intervento introduttivo ci siamo divisi tra i vari track per seguire gli argomenti che più ci incuriosivano, da Flutter ai nuovi framework front-end, dal deep fake al metaverso fino a un interessante talk sull'intelligenza artificiale, l'etica e cosa implica per il nostro ruolo di sviluppatori.

IMG_4760 - dimensioni medie.jpeg

Dopo un pranzo (non all'altezza dell'evento per la verità...), abbiamo proseguito tra i gadget degli sponsor dell'evento e i vari interventi fino alla conlusione della giornata, salutata con pizza e birra.

Codemotion day 2 - 19 ottobre 2022

Il secondo giorno è stato inaugurato da Emma Twersky con uno speech dal titolo: "Developing in Open Source", dove ci ha raccontato cosa significa e perchè è una sfida avvincente sviluppare un progetto open source. IMG_4780 - dimensioni medie.jpeg

Anche il secondo giorno abbiamo preferito dividerci per seguire gli argomenti che più ci interessavano che hanno spaziato dall'approfondimento sui browsers a Rust e i videogiochi, passando per temi di attualità per il front-end come esbuild e GraphQl.

IMG_4776 - dimensioni medie.jpeg

L'evento si è concluso con l'intervento di Michele Riva e la sua esperienza nel mondo degli speaker internazionali, dagli inizi come sviluppatore ai contributi nel mondo dell'open source fino al codemotion ed agli interventi nelle principali conferenze del mondo.

IMG_4795 - dimensioni medie.jpeg

L'evento si conclude lasciandoci un poco a bocca asciutta, sia perchè il secondo giorno non è prevista pizza e birra :-(, sia perchè lasciamo l'evento con la sensazione di aver ricevuto molti spunti di riflessione interessanti sul mondo del coding, ma che con qualche sforzo in più (ad esempio talk meno incentrati sulla pubblicità agli sponsor, ospiti di maggiore caratura a livello internazionale e basta con il carrozzone di sponsor che offrono gadget in cambio di candidature, non è possibile offrire qualche spunto più interessante dalle aziende che sponsorizzano l'evento?) l'evento potrebbe essere ancora più interessante e utile.

IMG_4785 - dimensioni medie.jpeg

Related Posts

Dynatrace Innovate: Observability & Application Security, Mandatory for Business Resilience

Dynatrace Innovate: Observability & Application Security, Mandatory for Business Resilience

Maggiore produttività, Software Sicuro e performante, l'observability estesa offerta da Dynatrace

Le sessioni di Design Critique del team UI/UX

Le sessioni di Design Critique del team UI/UX

La cultura del feedback positivo

La ricerca scientifica e TheoryFlow

La ricerca scientifica e TheoryFlow

Una piccola e confusa introduzione

L'informatica, specchio della scienza anarchica di Feyerabend e di Lakatos: prima parte

L'informatica, specchio della scienza anarchica di Feyerabend e di Lakatos: prima parte

L'essere come fondamento dell'informatica

The End is Near...

The End is Near...

Or let's make the World a better place... All in!

KubeCon + CloudNativeCon 2024 Day Two

KubeCon + CloudNativeCon 2024 Day Two

Powering the AI

La cifratura

La cifratura

Problematiche e soluzioni

L'evoluzione del test attraverso l'intelligenza Artificiale - STF2023

L'evoluzione del test attraverso l'intelligenza Artificiale - STF2023

Abbiamo partecipato all'edizione 2023 dell'Italian Software Testing Forum, il principale evento italiano legato al mondo della qualità software.