Bike-to-work ... In Bologna!

Bike-to-work ... In Bologna!

Ciao Sorintians! 😊

Tempo fa a nome di Sorint4Good abbiamo creato l’iniziativa chiamata Bike-to-work week, un’intera settimana in cui tutti i colleghi sono stati invitati ad andare al lavoro in bicicletta.

Un progetto che però teniamo valido ancora oggi per chiunque voglia essere più Green o abbia perchè no uno spirito sportivo e avventuriero.

Qualche giorno fa il nostro collega Diego Di Nicola, dell’ufficio Sorint di Bologna, mi ha raccontato un po' della sua personale esperienza e ciò che sta facendo nelle ultime settimane.

Ecco le sue parole:

La possibilità di andare in bici al lavoro è stato sempre un mio sogno e Bologna è una città che agevola l'utilizzo di questo mezzo di trasporto: ci sono moltissime piste ciclabili e grandissimo rispetto da parte degli automobilisti.

La mattina esco di casa e con la bici, sulla quale ho montato due seggiolini, porto i miei figli a scuola e successivamente, percorrendo le ciclabili, raggiungo il centro di Bologna dove è ubicato l'ufficio Sorint.

L'utilizzo della bici, oltre ad un discorso di attività fisica vista la sedentarietà del nostro lavoro, permette di vivere appieno la città, risparmiare sui costi di trasporto e, cosa non meno importante, di immettere zero emissioni nell'atmosfera.

Il mio è un piccolo contributo personale per un mondo più green ma, guardandomi attorno, vedo che tanti hanno fatto questa scelta ed hanno a cuore questo pianeta che è la nostra casa e sarà la casa dei nostri figli.

In pochissime parole è riuscito a racchiudere il vero senso dell’esperienza che ora più che mai consigliamo a tutti di vivere nella propria città.

E' possibile vedere nelle fotografie che mi ha inviato il collega i punti piu significativi della città: la Chiesa di Santo Stefano, il Nettuno a Piazza Maggiore, la Torre degli Asinelli, l'Ufficio Regus di Bologna e la pista ciclabile che porta al centro.

Non avete una bici? Nessun problema: Sorint ha pensato a tutto!

Grazie alla nostra collaborazione con Ebikeme ogni Sorintiano ha la possibilità di comprare una bici elettrica senza dover pagare l’intera somma di acquisto, che verrà in parte coperta dall’azienda.

Per saperne di più, clicca sul link e scarica la brochure: https://drive.sorint.it/index.php/s/NP5Dra2YcB6xwd7

Grazie mille Diego per il tuo contributo e…

BE GREEN!

Related Posts

Il percorso della piattaforma P.E.O.P.L.E.

Il percorso della piattaforma P.E.O.P.L.E.

Circa sei mesi fa, il Sircle People ha espresso la necessità di disporre di un sistema centralizzato per la consultazione dei dati dei dipendenti, attualmente distribuiti su più piattaforme. Per rispo

Cosa vuol dire essere SORINTiano?

Cosa vuol dire essere SORINTiano?

Un omaggio a chi ha lasciato un segno in SORINT

Miglior successo #SecOps 2024

Miglior successo #SecOps 2024

Riconoscimento rinnovato nel secondo Web Penetration Test per una software house

Clean Code: Manuale per un Codice di Qualità [1/12]

Clean Code: Manuale per un Codice di Qualità [1/12]

Esploriamo i principi fondamentali del clean code, introducendo le basi per scrivere software leggibile, manutenibile e scalabile.

Learning a New Language

Learning a New Language

Useful tips for learning a new language

Continuamo questo viaggio: PARLIAMO DI METACOGNIZIONE

Continuamo questo viaggio: PARLIAMO DI METACOGNIZIONE

METACOGNIZIONE

Focus on Improvement: MIND THE PATH

Focus on Improvement: MIND THE PATH

Miglioramenti

Le 3 tipologie di comunicazione: verbale, non verbale e paraverbale

Le 3 tipologie di comunicazione: verbale, non verbale e paraverbale

Un breve riassunto sulla comunicazione