re:Invent 2019

re:Invent 2019

Insieme a Giorgio Valsecchi, ho passato la prima settimana di dicembre a Las Vegas: con noi c’erano altre circa 65.000 persone disposte a viaggiare verso la stessa città, nella stessa settimana, solo per un interesse comune.

Negli ultimi 10 anni Amazon Web Services è diventato il leader del mercato del cloud, modificando nel tempo la definizione stessa di cloud: re:Invent è il momento di incontro di tutti coloro che lavorano e credono in queste tecnologie.

20191203_134815.jpg

L'occasione mi ha permesso di partecipare a sessioni, laboratori, discussioni aperte e approfondimenti con gli ingegneri che progettano e pensano i servizi alla base dell'informatica di domani, ma ho anche visto presentare nuovi servizi o nuove funzionalità dei servizi già esistenti.

20191203_160659.jpg 20191204_113614.jpg 20191204_140029_HDR.jpg 20191202_130254.jpg

Ho partecipato a una simulazione in una squadra composta da due statunitensi e un giapponese, dove per quattro ore abbiamo dovuto far funzionare un sito di noleggio unicorni, prestando attenzione anche agli aspetti di marketing (ovviamente utilizzando servizi AWS) e di previsione dei costi di acquisto di nuovi unicorni. Ovviamente non sono mancati colpi di scena e problemi tecnici: veri e propri sabotaggi automatizzati che hanno costretto a rivedere l'infrastruttura.

team.jpg 20191203_113410.jpg

Con Giorgio abbiamo potuto testare con mano i vantaggi di eseguire Kubernetes su istanze spot (al fine di abbassare i costi di esecuzione) e ho potuto discutere con un ingegnere di rete in merito a caratteristiche del nuovo AWS Outposts.

20191204_092636.jpg

L'organizzazione è impeccabile: ti sfamano (praticamente in ogni momento), ti spostano (con autobus tra i 7 hotel coinvolti) e ti indicano dove andare (a piedi e con MOLTI passi)

Il re:Invent ben rispecchia la poliedricità del mondo AWS, quindi potete trovare attività sia che vi occupiate di infrastruttura, di sviluppo, di DevOps o di machine learning (e c'è anche una competizione tutta dedicata a Deep Racer)

APPROFONDIMENTI

I video delle sessioni https://www.youtube.com/channel/UCdoadna9HFHsxXWhafhNvKw

e la versione solo audio http://aws-reinvent-audio.s3-website.us-east-2.amazonaws.com/2019/2019.html

Le slide delle sessioni https://aws.amazon.com/it/events/events-content/?awsf.filter-series=*all&awsm.page-cards=1

Le best practices e gli esempi di AWS https://aws.amazon.com/builders-library/

Demo e workshops https://github.com/aws-samples

Esempi di architetture commentate da chi le ha create (gli stessi video sono disponibili anche sul canale YouTube di AWS): alcune sono in italiano, in previsione della disponibilità di AWS Milan region nel 2020 https://aws.amazon.com/it/this-is-my-architecture/?tma.sort-by=item.additionalFields.airDate&tma.sort-order=desc

Dirette di AWS https://www.twitch.tv/aws

Related Posts

That's DAS!

That's DAS!

Building Together

The Experience of a Technological Transition

The Experience of a Technological Transition

Case Study

Best of SORINT.uk Sircle in 2023

Best of SORINT.uk Sircle in 2023

From Be Part of IT Magazine 2023

Best of SORINT.us Sircle in 2023

Best of SORINT.us Sircle in 2023

From Be Part of IT Magazine 2023

Automation and Public Cloud

Automation and Public Cloud

... some lessons learned

AWS GameDay 2018 in Milan

AWS GameDay 2018 in Milan

Sorint.Lab had the pleasure to partecipate to the AWS GameDay

AWS BOOTCAMP MIGRATION

AWS BOOTCAMP MIGRATION

workshop 28-29 Maggio 2019